I dati parlano chiaro: la tratta Civitavecchia-Olbia è la più utilizzata dai viaggiatori italiani. Permette di collegare la terra ferma con la bellissima isola della Sardegna, meta amatissima dai turisti di tutto il mondo, soprattutto per il 2018. Viene gestita da 2 compagnie marittime: Grimaldi Lines e Tirrenia. La prima offre in media 7 collegamenti a settimana, su navi veloci che navigano per una durata complessiva di circa 8 ore e 15 minuti. La seconda copre fino a 17 collegamenti settimanali, con una navigazione che dura circa 5 ore 30 minuti.
L’aspetto più importante è quello legato alla tariffazione, che ti permetterà di ottenere e trovare il prezzo più basso per viaggiare quando lo desideri.
Traghetto Civitavecchia-Olbia: le tariffe
La partenza dal porto di Civitavecchia del traghetto civitavecchia olbia ti farà generalmente scegliere tra 3 diverse opzioni. Supponiamo di prenotare un viaggio dal 25 giugno 2018, con ritorno previsto per il 2 luglio per un adulto. Pur considerando la prenotazione “tardiva”, i prezzi offerti prevedono:
- partenza alle 8:30 per 5h 30 minuti di viaggio: 49,70€ con Tirrenia;
- alle 22.30 con 8h di viaggio: 43,70€ con Tirrenia;
- partendo alle 22:45 con 8h 15 minuti di viaggio: 25,50€ con Grimaldi.
Per il ritorno è possibile invece:
- partire alle 12 per 7h di viaggio: il prezzo è di 38,46€ con Tirrenia;
- alle 12:30 per 6h e 30 minuti: 23,40€ con Grimaldi;
- partenza alle 22:30 per 8h di viaggio: 45,46€ con Tirrenia.
Supponiamo ora di dover prenotare per lo stesso periodo, un viaggio per 2 adulti, 2 bambini e un veicolo al seguito da imbarcare. In questo caso i prezzi per le tre diverse partenze salgono a 181,63 (alle 8:30), a 149,63 per le 22:30 con Tirrenia e 127,20€ per le 22:45 con Grimaldi.
Scopri la bellezza di Olbia
Olbia, che vanta il primo porto Italiano per numero di passeggeri, è una delle città più popolate della Sardegna. Si trova nella zona più turistica della Sardegna, a pochissima distanza dal Golfo Aranci. Viene scelta come destinazione estiva ideale da moltissimi viaggiatori che amano le zone balneari selvagge e magiche dell’isola sarda. La sua posizione è vicino a Porto Cervo, Porto Rotondo e la Costa Smeralda, che sono il sinonimo vero di lusso e bellezza.
Hai voglia di prenotare subito le tue vacanze e risparmiare il più possibile? Cerca il tuo traghetto per la Sardegna e confronta i prezzi, in modo da scegliere orari di partenza e ritorno che siano davvero vantaggiosi.