New Horizons: la Sonda per l’esplorazione di Plutone
Pochi anni fa, il corpo celeste all’interno del nostro sistema solare Plutone, è stato declassato da pianeta a nano pianeta. Gli scienziati però hanno voluto studiare più da vicino Plutone, in cerca di scoperte nuove ed emozionanti. Per questo compito, hanno costruito la sonda New Horizons, incaricata di scoprire quanto più possibile riguardo il nano pianeta. La sonda, se non ne fossi a conoscenza, ha riportato alcune scoperte eccezionali nel campo astronomico e tutt’ora è ancora in volo per continuare nel suo lavoro. Ecco quali sono le scoperte più importanti della sonda New Horizons!
I dettagli tecnici
La sonda New Horizons è stata lanciata nello spazio il giorno 19 gennaio 2006, dalla base americana di Cape Canaveral. L’obiettivo primario della sonda era quello di avvicinarsi a Plutone per indagare sulla geologia e la morfologia del nano pianeta. Inoltre, New Horizons doveva anche scandagliare Caronte, il satellite di Plutone e creare una mappa che permetta di identificare con chiarezza la superficie dei due corpi celesti.