Categoria: Sonde Spaziali

New Horizons: la Sonda per l’esplorazione di Plutone

Pochi anni fa, il corpo celeste all’interno del nostro sistema solare Plutone, è stato declassato da pianeta a nano pianeta. Gli scienziati però hanno voluto studiare più da vicino Plutone, in cerca di scoperte nuove ed emozionanti. Per questo compito, hanno costruito la sonda New Horizons, incaricata di scoprire quanto più possibile riguardo il nano pianeta. La sonda, se non ne fossi a conoscenza, ha riportato alcune scoperte eccezionali nel campo astronomico e tutt’ora è ancora in volo per continuare nel suo lavoro. Ecco quali sono le scoperte più importanti della sonda New Horizons!

I dettagli tecnici

La sonda New Horizons è stata lanciata nello spazio il giorno 19 gennaio 2006, dalla base americana di Cape Canaveral. L’obiettivo primario della sonda era quello di avvicinarsi a Plutone per indagare sulla geologia e la morfologia del nano pianeta. Inoltre, New Horizons doveva anche scandagliare Caronte, il satellite di Plutone e creare una mappa che permetta di identificare con chiarezza la superficie dei due corpi celesti.

Sonda Spaziale Juno: una Missione alla Scoperta di Giove

Nonostante non se ne senta parlare spesso, sono ancora attive missioni spaziali per lo studio del nostro universo ed in particolare del nostro sistema solare. Come ben saprai, le spedizioni spaziali non sono più un fenomeno di massa come negli anni 60, quando la corsa alla luna era seguito con interesse da milioni di persone. Tuttavia, grazie alle moderne scoperte in campo scientifico ed astronomico, le missioni spaziali riescono a donarci notizie sorprendenti su diversi aspetti. Una delle spedizioni più interessanti è quella della sonda spaziale Juno, inviata dalla NASA per studiare da vicino il gigante gassoso Giove. Ecco tutto quello che c’é da sapere sulla missione Juno.

Missione Juno: i dettagli tecnici

La missione Juno è partita ufficialmente il giorno 5 agosto 2011, quando l’omonima sonda spaziale fu lanciata in orbita grazie al razzo Atlas V. L’obiettivo principale della sonda Juno è quello di scoprire quanto più possibile riguardo a Giove, il più grande pianeta del sistema solare. In particolare, la sonda Juno ha il compito di analizzare il campo magnetico ed il campo gravitazionale del gigante gassoso. Inoltre, la sonda Juno ha anche il compito di misurare il nucleo di Giove, in modo da far comprendere agli scienziati NASA la dinamica strutturali e le proprietà generali dell’intero pianeta.