Skateboard Elettrici per la Mobilità Urbana, ecco cosa sono e come funzionano
Gli skateboard elettrici si differenziano da altri dispositivi simili, come hoverboard o monopattini elettrici, perchè hanno 4 piccole ruote, proprio come uno skateboard tradizionale. In effetti questi nuovi mezzi di locomozione si distinguono dai vecchi skate solo per l’alimentazione oltre che, ovviamente per il peso, visto che il motore elettrico, per quanto piccolo, ha una sua massa non trascurabile.
Gli skateboard elettrici possono funzionare come comuni skate, da spenti, ma in più permettono di muoversi senza fatica anche in salita grazie ai piccoli motori elettrici. In commercio si trovano dispositivi di diversa potenza. I più semplici che trovi su www.skateboardelettrico.it hanno un motore che muove una ruota, generalmente posteriore, mentre i modelli più avanzati hanno due ruote motrici e possono raggiungere una velocità superiore ai 20 km\h. La batteria è ricaricabile e il movimento dello skateboard è, in tutti i modelli, comandato tramite un telecomando wireless.