Categoria: Viaggi

Skateboard Elettrici per la Mobilità Urbana, ecco cosa sono e come funzionano

Gli skateboard elettrici si differenziano da altri dispositivi simili, come hoverboard o monopattini elettrici, perchè hanno 4 piccole ruote, proprio come uno skateboard tradizionale. In effetti questi nuovi mezzi di locomozione si distinguono dai vecchi skate solo per l’alimentazione oltre che, ovviamente per il peso, visto che il motore elettrico, per quanto piccolo, ha una sua massa non trascurabile.

Gli skateboard elettrici possono funzionare come comuni skate, da spenti, ma in più permettono di muoversi senza fatica anche in salita grazie ai piccoli motori elettrici. In commercio si trovano dispositivi di diversa potenza. I più semplici che trovi su www.skateboardelettrico.it hanno un motore che muove una ruota, generalmente posteriore, mentre i modelli più avanzati hanno due ruote motrici e possono raggiungere una velocità superiore ai 20 km\h. La batteria è ricaricabile e il movimento dello skateboard è, in tutti i modelli, comandato tramite un telecomando wireless.

Asteroid Day: Cos’è e novità Importanti

Martedì 30 giugno 2015 si decise che si doveva ricorrere in tutto il mondo il ‘asteroid day’, ma cosa è esattamente? é un’iniziativa internazionale, appunto, che vuole attenzionare il rischio rappresentato dagli asteroidi e comete che potrebbero colpire, purtroppo, il nostro pianeta.

Nel 2016 l’ associazione delle Nazioni Unite dichiara la giornata educativa per promuovere questa responsabilità nei confronti del mondo. Inoltre, la data non è stata scelta casualmente, perchè il 30 giugno 1908 un bolide spaziale esplose a pochi chilometri al di sopra di una zona disabita della Siberia, producendo di conseguenza un onda d’urto così violenta da spazzare via in pochissimo tempo cira 60 milioni di alberi in 2150 kilometri quadrati.

Civitavecchia – Olbia: Compagnie, orari, prezzi e tutto ciò che devi sapere

I dati parlano chiaro: la tratta Civitavecchia-Olbia è la più utilizzata dai viaggiatori italiani. Permette di collegare la terra ferma con la bellissima isola della Sardegna, meta amatissima dai turisti di tutto il mondo, soprattutto per il 2018. Viene gestita da 2 compagnie marittime: Grimaldi Lines e Tirrenia. La prima offre in media 7 collegamenti a settimana, su navi veloci che navigano per una durata complessiva di circa 8 ore e 15 minuti. La seconda copre fino a 17 collegamenti settimanali, con una navigazione che dura circa 5 ore 30 minuti.

L’aspetto più importante è quello legato alla tariffazione, che ti permetterà di ottenere e trovare il prezzo più basso per viaggiare quando lo desideri.

Traghetto Civitavecchia-Olbia: le tariffe

La partenza dal porto di Civitavecchia del traghetto civitavecchia olbia ti farà generalmente scegliere tra 3 diverse opzioni. Supponiamo di prenotare un viaggio dal 25 giugno 2018, con ritorno previsto per il 2 luglio per un adulto. Pur considerando la prenotazione “tardiva”, i prezzi offerti prevedono:

  • partenza alle 8:30 per 5h 30 minuti di viaggio: 49,70€ con Tirrenia;
  • alle 22.30 con 8h di viaggio: 43,70€ con Tirrenia;
  • partendo alle 22:45 con 8h 15 minuti di viaggio: 25,50€ con Grimaldi.